6 fatos sobre Caldo E Salute
1. Le principali componenti del piano sono: sistemi di allarme città-specifici in grado di prevedere il verificarsi di condizioni meteorologiche a rischio per la salute; linee guida nazionali per supportare le definizione di attività di prevenzione locali; identificazione dei sottogruppi di popolazione suscettibili; formazione del personale socio-sanitario sui rischi associati agli eventi estremi e sulle misure di prevenzione da adottare; un sistema di sorveglianza della mortalità giornaliera (SiSMG) e degli accessi in Pronto Soccorso in strutture sentinella che permettono di monitorare, in tempi rapidi, l’impatto di eventi estremi; raccomandazioni per la salute associati al caldo in sottogruppi di popolazione più a rischio (anziani, soggetti con patologie croniche associate al caldo, donne in gravidanza, bambini, lavoratori all'aperto).
2. Il Piano nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute è stato avviato dal Ministero della Salute nel 2005, attraverso specifici progetti del Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ccm), ed è coordinato dal Centro di competenza nazionale DPC presso il Dipartimento di Epidemiologia Lazio Asl Roma 1 - SSR Regione Lazio.
3. Attraverso la creazione di un sistema centralizzato di previsione e misure di prevenzione degli effetti del caldo sulla salute il progetto ha definito una rete di servizi e di attività per la sanità pubblica indirizzate agli operatori socio-sanitari coinvolti nella risposta a questo fattore di rischio.
4. Al fine di diffondere le informazioni e migliorare la risposta, l’applicazione “Caldo e salute” permette di consultare i bollettini di allarme HHWW e visualizzare le linee guida Ministeriali ed i servizi di prevenzione adottate nelle città incluse nel progetto (piani di prevenzione locale, i numeri verdi, materiale informativo).
5. Inoltre, per i diversi sottogruppi di popolazione a rischio durante le ondate di calore, è possibile consultare le raccomandazioni per la salute.
6. Il Piano include i capoluoghi di regione e le città con oltre 250.000 abitanti, per un totale di 34 città Italiane.
Cómo configurar Caldo E Salute APK:
Arquivos APK (Android Package Kit) são os arquivos brutos de um aplicativo Para Android. Saiba como instalar caldo-e-salute.apk arquivo em seu telefone em 4 passos simples:
- Faça o download do caldo-e-salute.apk para o seu dispositivo usando qualquer um de nossos espelhos de download.
- Permitir aplicativos de terceiros (não Playstore) em seu dispositivo: Vá para Menu » Configurações » Segurança » . Clique em "Fontes desconhecidas". Você será solicitado a permitir que seu navegador ou gerenciador de arquivos instale APKs.
- Localize o arquivo caldo-e-salute.apk e clique para instalar: leia todos os prompts na tela e clique em "Sim" ou "Não" de acordo.
- Após a instalação, o aplicativo Caldo E Salute aparecerá na tela inicial do seu dispositivo.
O Caldo E Salute APK é seguro?
Sim. Fornecemos alguns dos espelhos de download do Apk mais seguros para obter o apk Caldo E Salute.